Volumizzatori muscolari: i migliori integratori per stimolare l’ossido nitrico

- Scritto da in Integratori palestra News Novità

Volumizzatori muscolari sono prodotti formulati per stimolare l’ossido nitrico, una sostanza naturalmente presente del nostro corpo che determina un maggiore flusso di sangue e quindi un aumento di ossigeno, ormoni e nutrienti trasportati nella muscolatura. Il muscolo appare così subito più gonfio e il tipico formicolio del workout intenso garantisce la massima soddisfazione dell’atleta, unitamente al maggiore diametro delle fibre muscolari. Tale effetto è temporaneo ma i volumizzatori agiscono anche dopo il workout stimolando una reale crescita e un migliore recupero. Ma andiamo con ordine.

Grazie a questi prodotti si ottiene un pompaggio più intenso, un aumento dell’energia, un allenamento più produttivo e una maggiore efficienza nella riparazione dei danni tissutali oltre che un incentivo alla crescita muscolare. In questo articolo approfondiamo alcune delle migliori sostanze utilizzate per stimolare la presenza dell’ossido nitrico: di alcun volumizzatori muscolari avrai già sicuramente sentito parlare, mentre altre potrebbero risultarti nuove.

Volumizzatori muscolari: arginina

Nel nostro corpo l’arginina si trasforma in ossido nitrico attraverso l’azione di un enzima noto come NOS: gli studiosi hanno ipotizzato e confermato un aumento della produzione di ossido nitrico in concomitanza ad una maggiore assunzione di arginina. Questo giustifica la presenza di tale aminoacido in quasi tutte le formule dei volumizzatori.

Il dosaggio in questo caso varie dai 3 ai 5 g, da assumere 30 – 60 minuti prima di iniziare il proprio allenamento e alcuni preparatori consigliano la stessa dose anche prima di andare a dormire (ma in questo caso bisogna fare attenzione che l’integratore non contenga stimolanti quali la caffeina, che sono d’aiuto per il workout  ma sicuramente non per il riposo).

Volumizzatori muscolari: citrullina

La citrullina è un aminoacido che stimola la presenza di ossido nitrico convertendosi in arginina. Questa sostanza consente quindi di mantenere più elevati livelli della stessa arginina ed è per questo che spesso entrambi gli ingredienti si trovano insieme nella stessa formula. Per quanto riguarda il dosaggio, nel caso si assumano separatamente, si può aggiungere al proprio integratore di arginina una dose da 1 a 3 grammi di citrullina.

Volumizzatori muscolari: melagrana, ginseng, vitamina C, cacao

  • Il succo della melagrana aumenta la concentrazione di ossido nitrico perché contiene una grande quantità di antiossidanti che proteggono lo stesso dall’attacco dei radicali liberi. Puoi provare ad aggiungere il succo nel tuo frullato preworkout per sperimentare un rinnovato pompaggio.
  • Il ginseng americano è una radice particolarmente nota della medicina cinese che contiene dei principi attivi che stimolano la conversione di arginina in ossido nitrico. Si consiglia di assumerne dai 100 ai 200 mg insieme al proprio prodotto a base di arginina.
  • La vitamina C è un potente antiossidante e analogamente al succo della melagrana stimola e protegge l’ossido nitrico, impedendone la degradazione. Per questi motivi tale vitamina è spesso presente nelle formule dei volumizzatori muscolari.
  • L’estratto di cacao contiene flavonoidi che stimolano l’ossido nitrico e quindi la vasodilatazione. Per ottenere benefici in  termini di pumping bisogna assumere 25 g di cacao amaro: la metà prima dell’allenamento e la seconda parte dopo il workout, insieme allo shaker di proteine.

I commenti sono chiusi.