Citrullina e arginina: binomio vincente per il pompaggio

- Scritto da in Integratori palestra

Citrullina e arginina sono due sostanze molto importanti per aumentare il tuo pompaggio muscolare e rappresentano ingredienti che spesso troviamo negli integratori specifici per l’aumento della massa. Questi supplementi sono studiati per lo stimolo diretto o indiretto dell’ipertrofia, sostenendo l’aumento di nuova massa magra grazie a meccanismi fisiologici e quindi naturali.

Citrullina e arginina: aminoacidi ergogenici

La citrullina è nota, come anche l’arginina, nell’ambito del trattamento naturale dell’impotenza maschile: si tratta di un aminoacido non essenziale che prende il suo nome dal termine latino che indica il frutto del cocomero, la cui buccia ne è particolarmente ricca. Lo spettro d’azione di questa molecola riguarda fegato e reni: partecipando al ciclo dell’urea, favorisce inoltre l’eliminazione dell’ammoniaca ed insieme all’ornitina è precursore dell’arginina.

La citrullina ha proprietà vasodilatanti e stimolatorie del sistema immunitario e circolatorio, aumentando la gittata cardiaca e la disponibilità di ossido nitrico. Grazie a queste capacità viene utilizzata frequentemente dai praticanti di fitness e body building, migliorando in generale la prestazione aerobica e massimizzando le capacità di recupero in caso di stress sia fisico sia psicologico. È interessante ricordare anche la proprietà di aumentare il metabolismo e diminuire il senso di affaticamento, oltre che l’utilizzo clinico come vaso protettore.

Citrullina e arginina: salute migliore e muscoli più grandi

Per quanto riguarda l’arginina, parliamo di un aminoacido che è protagonista di numerose funzioni del metabolismo, agendo come immunostimolante, sostenendo la guarigione dalle ferite, partecipando alla sintesi della creatina, migliorando la salute del fegato e svolgendo una funzione brucia grassi, il tutto mentre sostiene la crescita di nuova massa muscolare magra.

L’arginina presenta anche quindi una azione anabolica che consente all’organismo di utilizzare i nutrienti introdotti con il cibo per costruire proteine ed altre sostanze complesse. L’arginina è in particolare anche lo strumento attraverso cui il nostro corpo elimina l’azoto, e tale ruolo è fondamentale quando i tessuti sono in guarigione, quindi durante la fase di recupero, ma anche quando si segue un regime alimentare per il cambio di peso o in caso di traumi. L’arginina inoltre sostiene il sistema immunitario e combatte la sensazione di stanchezza e fatica sia a livello fisico sia mentale; come la citrullina è utilizzata nella sfera sessuale come integratore naturale, per trattare l’impotenza maschile e il calo della libido.

Più pumping muscolare grazie a citrullina e arginina

La citrullina è un aminoacido non essenziale e quindi non partecipa direttamente alla sintesi proteica ma è particolarmente utile per tutti coloro che cercano un maggiore pompaggio muscolare in sostituzione o ancora in sinergia con l’arginina. La citrullina infatti partecipa al ciclo dell’urea e può essere prodotta a partire dall’arginina: recenti studi hanno dimostrato che integrando questa sostanza aumentano significativamente i livelli di arginina rilevati nel sangue in maniera proporzionale alla dose assunta. A parità di dosaggio quindi l’integrazione di citrullina garantisce una maggiore presenza di arginina in una misura del circa 20% superiore rispetto a un pari dosaggio di arginina stessa.

Grazie alla sinergia tra questi due aminoacidi abbiamo numerosi effetti di tipo ergogenico:

  • riduzione dei DOMS, i tipici dolori muscolari che compaiono dopo diverse ore dall’arredamento, nei giorni successivi
  • miglioramento nell’utilizzo di altri aminoacidi eventualmente integrati
  • protezione contro l’acidosi che determina una minor sensazione di fatica
  • aumento delle capacità di resistenza e forza massima
  • miglioramento della sintesi proteica
  • sostegno anche a livello di performance sessuali

I commenti sono chiusi.